Ogni carattere ha il proprio carattere (ma dai?!): chi è tecnico, chi è poeta, qualcuno è kitsch e alcuni fanno venire il nervoso.
Il carattere non deve essere troppo complesso, quindi illeggibile, ma neanche troppo semplice e “grafico” – come ad esempio il Futura – perché in un testo lungo le lettere troppo simili tra loro rallentano la lettura.
Impara a scegliere il miglior carattere per ciascuna delle tue presentazioni.